Opinioni La droga sta di nuovo incasinando il centro storico Lo spaccio di stupefacenti non se n'è mai andato dal centro storico di Prato, ma negli ultimi mesi una serie di eventi lo ha riportato sotto i riflettori
Opinioni Lettera ad un talento mai nato Il tempo passato in casa nella quarantena obbligatoria ha invece spinto le persone a indagare le proprie aspirazioni, a mettersi alla prova .
Covid-19 Cent'anni di gratitudine Nella residenza per anziani colpita dal contagio. La direttrice Paola Lombardi racconta la quarantena e le difficoltà di far sembrare tutto normale. R
Economia Viaggio nella città nascosta: dentro l'Interporto Eppure questo terreno ha ospitato l’etrusca Gonfienti, uno dei primi esempi storici di agglomerato urbano costruito attorno a un ideale di comunità e di scambio
Libri Perché leggere "La mia ombra è tua" di Edoardo Nesi L’oro che conserviamo sotto chiave nel cassetto è quello che non ammiriamo mai.
Storie Chiamatemi barwoman L’appuntamento, di notte, è sempre davanti al bancone. Un piccolo spazio ricavato dalle scatole di cartone o una gigantesca nave spaziale di cristalli colorati dai pigmenti alcolici.
Reportage Profondo Notte Piove forte nel piazzale del carcere della Dogaia. Salvatore fa strada all’uomo tra i corridoi cadenzati dai cancelli di sbarre spesse, un passo con lo sguardo avanti, l’altro con lo sguardo verso di lui.
Storie Vincere per tornare bambini «Questa favola». È Emanuele Bartolini che la chiama così, lui che in qualche modo l’ha scritta.
Storie Un passaporto per l'empatia Il superpotere di Micheal Oyebode sta nella capacità di mettere in pratica la reazione.
Storie Storia di un viaggio fatale Non c’è molto da spiegare, la situazione è questa: una società sportiva di Prato punta su un giovane ragazzo cinese per affrontare e scalare il campionato di serie A1.
Storie Dal Bronx alle Badie: nessun piano B John Michael Oyebode è un prodigio atletico. È nato nel Bronx, vive oggi a Formia e la reattività che mette in campo sarebbe un valore aggiunto in qualsiasi sport.
Storie Il talento venuto dal grande freddo L’uomo che viene dal grande freddo si chiama Arseniy Gusev. Ha 27 anni, è il numero 263 del mondo e attualmente sta partecipando alle qualificazioni per Tokio 2020
Sport Per essere i primi Un nero di 17 anni al fianco di un diafano siberiano di 27 e più in là l’asso della squadra: un cinese di 23 anni. E' la squadra di ping pong di Prato
Interviste Memorandum Calamai Il cerimoniere del Comune va in pensione dopo 4600 matrimoni e quarant'anni nelle stanze del Palazzo
Scuola Cento sogni sui banchi di scuola Cosa pensano e cosa sognano i ragazzi e le ragazze che tra pochi giorni cominceranno le scuole superiori.
Storie Quella colonia pratese chiamata Versilia La Versilia e il monumento al capitalismo diffuso pratese. Una vera e propria colonia laniera, che adesso non esiste più.
Turismo In cerca di un'anima slow La via della lana e della seta come opportunità di sviluppo? Di sicuro in Val di Bisenzio c'è un patrimonio di sapori e di itinerari turistici
Lavoro Le battaglie per il lavoro nel nuovo sistema Prato Picchetti e scontri, proteste e polemiche. Sì Cobas da un parte, sindacati confederali dall'altra.