La Prato di una volta Un pomeriggio nel sobborgo artistico Quando un po’ di tempo fa, con gli amici in piazza, qualcuno accennò al Grillo Canterino, appuntamento fisso domenicale in vernacolo prima del calcio minuto per minuto
Musica Musica per software e nebulose Intervista a Tommaso Rosati. Batterista, insegnante, sperimentatore, artigiano della musica elettronica
Violenza sulle donne Anna e Marco #5 Storie di violenza sulle donne oggi, a Prato. In collaborazione con il centro antiviolenza La Nara.
Reportage Chinatown's Lockdown Tutto è sbarrato, sembra abbandonato. È il Coronavirus che impone questi bandoni chiusi
Cultura La cultura sospesa La cultura italiana è la prima grande vittima dei provvedimenti contro il Coronavirus e quella, probabilmente, di cui si parla meno.
Editoriale Fermi tutti Fermi Tutti: milioni di italiani vengono isolati dal resto del paese per contenere il contagio da Coronavirus.
Visioni Good Girls Revolt Il 1969 sta finendo, New York è in fermento, il mondo sta cambiando velocemente.
Visioni Pandemic Sono passati 100 anni da quando un micidiale virus dell'influenza ha ucciso “la somma totale dei morti della prima e seconda guerra mondiale”...
Libri Cenerentola cavalca da sola Le fiabe tradizionali sono, come è noto, uno dei luoghi prediletti in cui si annidano insidiosi stereotipi di genere:
Libri Frankenstein al tempo della Brexit Frankissstein, ultimo romanzo di Jeanette Winterson, si muove tra passato e presente facendo dialogare le paure, la gloria e l’erotismo del futuro e della sconfitta della morte
Libri La vita è un circo e questo il suo canto Aglaja Veteranyi è un’autrice incredibile, nata e cresciuta in una famiglia di circensi, in fuga dalla Romania in giro con il circo per l’intero continente, si è fermata in Svizzera nel 1977 a quindici anni