Emergenza Climatica Un'emergenza climatica chiamata siccità La siccità che colpisce la Toscana e l'Italia viene da lontano e mentre i bacini idrici sembrano scongiurare razionamenti, si impone la necessità di un nuovo modello di sviluppo.
Politica Quando l'astensione è anche sinonimo di consapevolezza Davvero l'astensionismo al referendum del 12 giugno è stato il risultato, anche a Prato, di disinteresse e scarso senso civico?
Mobilità Sostenibile Se alla mobilità sostenibile ci pensano gli studenti Gli studenti delle superiori pratesi hanno stilato un manifesto per la mobilità sostenibile. L'esempio di Reggio Emilia e del Manifesto ORA
Ambiente Tari e raccolta dei rifiuti a Prato e in Toscana: un po' di dati Tari alta o bassa? Alia funziona oppure no? Quanti rifiuti produciamo? E quanto costa il servizio per gestirli?
Lavoro Diritti, lotta, lavoro: la ricostruzione di una solidarietà perduta Sul fronte del lavoro e dei diritti dei lavoratori sembra aprirsi una nuova stagione a Prato.
Urbanistica Cosa sta succendo a Cantagallo? Il sindaco Bongiorno racconta cosa significa "Progettare la centralità della montagna"
Salute Mentale Bisogna investire in salute mentale L'ultima indagine dell'ordine degli psicologi toscani lancia l'allarme.
Mobilità Sostenibile Prato: mobilità da buttare ma, sorpresa, i marciapiedoni funzionano I marciapiedoni di viale Montegrappa fanno bene al commercio, dice Confcommercio a margine dell'incontro organizzato da Prato Riparte sulla mobilità
Economia Guardare in faccia la crisi È necessario essere consapevoli dei numeri e delle prospettive che guerra e pandemia ci mettono davanti
Sociale Come cinquant'anni fa Tutti i primati demografici di Prato e un paio di fattori da tenere d'occhio per il futuro
Scuola Dispersione scolastica: Provincia e Comune corrono ai ripari La dispersione scolastica galoppa. Provincia e Comune corrono ai ripari con un nuovo progetto ma da Roma nessun aiuto
Mobilità Sostenibile Come ridurre davvero l'uso dell'auto in città Strumenti per politici e cittadini, dati alla mano
Guerra e crisi energetica: gli scenari per la Toscana Gli scenari elaborati da Irpet sugli effetti della guerra e della crisi energetica per la Toscana
Opinioni Parco urbano: in difesa di un'idea di città La proposta di un parcheggio sotto il parco urbano riaccende la discussione sul progetto-simbolo delle giunte Biffoni. Le elezioni si avvicinano.
L'ambiente toscano e le decisioni che ci attendono in futuro Abbiamo fatto una chiacchierata con Marco Talluri, ex dirigente Arpat e adesso titolare del sito "Ambiente e non solo".
Urbanistica In cerca di un'equità spaziale Un documentario tedesco mette nero su bianco meglio di tanti altri contributi i meccanismi alla base delle rivoluzioni urbanistiche che stanno interessando tante città europee
Urbanistica Via Pistoiese è irriconoscibile I lavori per la riqualificazione di via Pistoiese procedono e la strada è già irriconoscibile
Politica Come il Comune si è preparato alla corsa per i finanziamenti del Pnrr Dalle assunzioni per partecipare ai bandi allo snellimento burocratico per scongiurare il commissario del Pnrr.
Sfruttamento lavorativo Ritornano i dormitori abusivi, e non c'è da stupirsi La cronaca dei giorni scorsi ha riportato alla ribalta i dormitori abusivi nelle fabbriche. Secondo i sindacati non c'è da stupirsi perché non si fa abbastanza.
Caro bollette: quanto possiamo andare avanti così? Con gli aumenti degli ultimi tempi, arrivare alla fine del mese è sempre più complicato. Una condizione che riguarda un numero sempre maggiore di persone e che esige una risposta politica che guardi oltre l'emergenza
Opinioni Rimaniamo informati senza rimetterci la salute La nostra informazione digitale è utile solo se organizzata e personalizzata
Politica La politica pratese s'interroga sulla guerra Da destra a sinistra, la necessità di una via diplomatica è il sentimento più comune. Perché solo così l'Europa sarà davvero forte.
Sociale Il superamento dei campi di sosta, spiegato L'approvazione del regolamento per il superamento dei campi di sosta. Le ragioni del Partito Democratico e dell'opposizione.
Turismo Il futuro del turismo pratese? Tramvia e investimenti. «È il momento giusto» Luci e ombre del turismo a Prato secondo Rodolfo Tomada, storico albergatore e presidente di Federalberghi Prato
Economia Circolare Come funziona un impianto automatico di smistamento dei tessuti Il centro riciclo materiali tessili che Prato candiderà ai fondi Pnrr prende a modello un impianto innovativo realizzato in Svezia. Ecco come funziona.