Pubblico Storia Un presepe straordinario Artemia ci porta alla scoperta di un presepe unico nel suo genere.
Abbonati Storia Le maniglie a forma di leone del Tacca Artemia racconta un capolavoro poco conosciuto della Cappella della Sacra Cintola
Abbonati Storia Cartolina del pulpito del Duomo Artemia ci racconta il "sopracielo" del pulpito di Donatello
Abbonati Storia I sorprendenti mosaici di San Fabiano Dentro la chiesa, una delle più antiche del centro storico, si trova una sorpresa davvero eccezionale
Abbonati Storia I donatori di San Francesco asseggiando per via Ricasoli in corrispondenza con via Rinaldesca poco dopo aver superato il biscottificio Mattonella, ci troviamo in Piazza San Francesco.
Abbonati Storia Scoprire Palazzo Gatti Proprio di fronte alla scalinata del Giardino Buonamici si apre il fronte del Palazzo Gatti o Pazzi
Abbonati Storia Le misteriose foglie del Duomo su questa parete, così severa e apparentemente algida, si nascondono tra le imperfezioni dell’alberese piccole foglie di vite e alloro a dissimulare le imperfezioni della pietra
Abbonati Storia Il bastione San Giusto Le mura Trecentesche di Prato potevano vantare una volta venti torrette di guardia. Ne è sopravvissuta solo una
Abbonati Storia La Cintola tra identità e apertura La modernità del simbolo religoiso e civile della città di Prato
Pubblico Storia 75 anni di Liberazione all'ombra di una strage rimasta impunita Le celebrazioni del 75° anniversario della Liberazione di Prato
Pubblico Storia La guerra di “Cicia”. E il sorriso che la liberò due volte Quando a Prato si parla di Liberazione si pensa al 6 settembre. Ma non tutti, nella provincia di Prato, videro finire la guerra quel giorno.
Pubblico Storia Prato nel 1968: la città che voleva diventare una metropoli Tessile, cultura, aeroporto, sicurezza: tutti i problemi di oggi, ma con una grande voglia di emergere.