Libri Da Derrida a Black Mirror, il mondo di Chris Reynolds La ristampa dei "fumetti dalla Mauretania"
Libri Nuova versione di una vecchia storia chiamata "essere umano" Qualcosa di più e qualcosa di meno di un romanzo. Non un racconto. Né una raccolta di narrazioni.
La Prato di una volta Starnutina, pizzichina e altri ritrovati carnevaleschi Nelle case dove il riscaldamento era dato solo dalla stufa a legna che scaldava, anche troppo, solo la cucina
Storia I donatori di San Francesco asseggiando per via Ricasoli in corrispondenza con via Rinaldesca poco dopo aver superato il biscottificio Mattonella, ci troviamo in Piazza San Francesco.
Visioni Made in USA - Una fabbrica in Ohio Cos'è un'azienda se non un microcosmo dove si riproducono le stesse dinamiche della società?
Visioni The Morning Show Una sola serie targata Apple TV+ ha fatto parlare di sé nel 2019, confermandosi una delle migliori dell'anno: The Morning Show
Libri Un loop infinito di sangue e dolore Curzio Malaparte e la rielaborazione continua del trauma bellico
Cultura Ecco il Malaparte "alfiere dei vinti" La rivelazione di Matteo Noja, curatore dell'archivio malapartiano
Cultura Mangani: "A quel prezzo l'archivio non si può comprare" Alla domanda diretta “Ma l’archivio di Malaparte è in vendita?”, dalla Biblioteca di via Senato a Milano (nella foto) arriva un deciso no comment.
Cultura Cosa ne facciamo di Malaparte? Amato e studiato all'estero, quasi dimenticato in patria Ma nella sua città qualcosa si muove
Inquinamento Che rottura l'inquinamento atmosferico! La qualità dell'aria toscana migliora ma non quella pratese e pistoiese
Economia In cerca di una via per il Distretto 4.0 È la Toscana la regina italiana della moda, la regione dove è concentrata la manifattura, che ospita aziende di eccellenza che operano nei vari comparti
Editoriale A chi importa di Malaparte? La figura di Curzio Malaparte ritorna periodicamente sulle cronache italiane perché a più di sessant'anni dalla morte ancora non abbiamo capito cosa sia stato davvero