Libri La Storia e la prospettiva di genere La nascita della scrittura per mano di un'umanità fatta di uomini e donne
Libri La vita strappata che mai si ricuce La guerra e la vita da profuga al tempo della guerra nell'ex Jugoslavia
Libri L'Arca o il Diluvio, prima di cena Jonathan Safran Foer parla di ambiente e s'inventa un nuovo genere letterario
La Prato di una volta Grembiuli e sciantillì Se settembre era il mese più amato dai pratesi, ottobre si presentava molto più incerto e cupo
Sostenibilità Una lunga e tortuosa strada verso la prosperità Scorrendo tutti i giorni le news non si direbbe, ma il 25 settembre 2015 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha varato un documento col quale intende portare prosperità in tutto il globo
Economia Un dubbio (in)sostenibile Sostenibilità: la parola più usata (e abusata) del momento. La moda è sotto osservazione
Storie Vincere per tornare bambini «Questa favola». È Emanuele Bartolini che la chiama così, lui che in qualche modo l’ha scritta.
Storie Un passaporto per l'empatia Il superpotere di Micheal Oyebode sta nella capacità di mettere in pratica la reazione.
Storie Storia di un viaggio fatale Non c’è molto da spiegare, la situazione è questa: una società sportiva di Prato punta su un giovane ragazzo cinese per affrontare e scalare il campionato di serie A1.
Storie Dal Bronx alle Badie: nessun piano B John Michael Oyebode è un prodigio atletico. È nato nel Bronx, vive oggi a Formia e la reattività che mette in campo sarebbe un valore aggiunto in qualsiasi sport.
Storie Il talento venuto dal grande freddo L’uomo che viene dal grande freddo si chiama Arseniy Gusev. Ha 27 anni, è il numero 263 del mondo e attualmente sta partecipando alle qualificazioni per Tokio 2020
Sport Per essere i primi Un nero di 17 anni al fianco di un diafano siberiano di 27 e più in là l’asso della squadra: un cinese di 23 anni. E' la squadra di ping pong di Prato
Inquinamento Piantare alberi non basta C’è questa immagine di città decise a piantare milioni di alberi per combattere il cambiamento climatico che non deve trarre in inganno.
Editoriale Le partite che contano La loro ci è sembrata fin da subito una storia non solo interessante da leggere ma emblematica per noi, pratesi che cerchiamo il modo migliore per vivere la nostra città