Politica Come il Comune si è preparato alla corsa per i finanziamenti del Pnrr Dalle assunzioni per partecipare ai bandi allo snellimento burocratico per scongiurare il commissario del Pnrr.
Sfruttamento lavorativo Ritornano i dormitori abusivi, e non c'è da stupirsi La cronaca dei giorni scorsi ha riportato alla ribalta i dormitori abusivi nelle fabbriche. Secondo i sindacati non c'è da stupirsi perché non si fa abbastanza.
Povertà Se siamo quello che mangiamo, non siamo messi bene Uno studio sulla povertà alimentare e il nuovo rapporto sulla povertà in Toscana chiamano ad un’azione rapida sulle diseguaglianze
Sfruttamento lavorativo Un anno di sfruttamento lavorativo a Prato La pandemia non ci deve distrarre, il 2021 è stato un anno molto intenso per la lotta allo sfruttamento lavorativo a Prato. A che punto siamo.
Opinioni Un evento eccezionale Nel Macrolotto Zero si sta scrivendo la storia dell'integrazione pratese
Turismo Come il turismo industriale può raccontare la città Il nuovo progetto di turismo industriale pratese e quello che potrebbe rappresentare per la città.
Storia La repubblica dei Soviet in Val di Bisenzio Un documentario sulla repubblica dei soviet della Val di Bisenzio realizzato dal collettivo umbro "Cannibali e Re", un progetto editoriale più unico che raro.
Sfruttamento lavorativo Ricucire la piaga del lavoro senza diritti Il nuovo protocollo contro lo sfruttamento sul lavoro, spiegato.
Urbanistica Un crowdfunding anomalo per la città verde Il Comune ha lanciato il progetto "Prato Forest City", un crowdfunding sociale che sembra mancare dell'elemento principale dei progetti di finanziamento dal basso: la trasparenza.
Politica Partecipazione e postdemocrazia Di cosa parliamo quando parliamo di "partecipazione"? Rischi e opportunità dei processi partecipativi.
Salute Mentale Perché nel 2021 non siamo più gli stessi Decine di milioni di nuovi casi di ansia e di depressione. E rabbia, incertezza, la percezione di non essere più noi stessi. È l'effetto della pandemia e dobbiamo imparare a gestirlo.
Ambiente La logistica ecosostenibile parte dal distretto Una sperimentazione per rendere sostenibile la logistica del distretto. C'è molto da fare e ampi margini di miglioramento
Politica Beni comuni fuori dall'emergenza. Un appello La gestione condivisa dei beni comuni, riqualificazione e giardino della Passerella
Economia Lo sblocco dei licenziamenti e il futuro del distretto tessile Quali effetti avrà lo sblocco dei licenziamenti su Prato? L'abbiamo chiesto ai sindacati e a Confindustria.
Covid-19 Prato: i contagi calano ancora I contagi a Prato continuano a calare. Il punto sui ricoveri e sulle vaccinazioni in Toscana.
Lavoro Un altro morto in un'azienda tessile La dura reazione dei sindacati, il cordoglio del sindaco di Montemurlo.
Ambiente Il boschetto del Pecci e la Declassata verde I progetti del Comune per trasformare la Declassata: più alberi e meno parcheggi
Covid-19 Ars: "Riaperture troppo anticipate" in Toscana L'Agenzia Regionale di Sanità critica il nuovo Decreto "Riaperture".
Covid-19 Prato: i contagi non diminuiscono Aggiornamento settimanale sull'andamento dei nuovi positivi in provincia di Prato
Prato Ritorno in zona arancione Dopo un mese di "zona rossa", il centro storico è stato di nuovo preso d'assalto dai pratesi in cerca di normalità.
Covid-19 La provincia di Prato torna arancione dal 17 aprile Lo comunica la Regione in una nota. Il commento dei sindaci della Provincia.
Covid-19 Prato: la curva continua a scendere (lentamente). Attesa per la decisione di Giani I contagi a Prato continuano a scendere ma si moltiplicano gli appelli per non passare in zona arancione. Tutti aspettano Giani.